![]() percorso botanico |
![]() percorso salute |
![]() energia |
Relais Villa Matarazzo è immersa nel verde di un grande parco privato di 30.000 mq. progettato negli anni quaranta dall’architetto paesaggista Augusto Cicchetti con interventi nei tempi successivi di Pietro Porcinai, noto per aver rilanciato i fasti del giardino all’italiana, e del famoso paesaggista inglese Russel Page. Completamente abbandonato per più di 30 anni (1960-1995), il parco è stato successivamente ristrutturato (1998) dallo scomparso paesaggista Otello Conti di Senigallia con la collaborazione di Rosa Anna Di Gregorio Ranocchi.
Il parco del Relais Villa Matarazzo è ricco di querce, lecci, pini marittimi, ulivi e rarità botaniche mediterranee, piante secolari di emozionante presenza che creano uno scenario affascinante e sempre verde.
Per gli amanti della natura è consigliato un percorso botanico per riscoprire le più belle realtà floristiche in via di estinzione, alcune delle quali risalenti alla prima metà del ‘700.
Verde curato da: