Urbino è una favola molto reale, un luogo veramente speciale da visitare. A 20 km da Villa Matarazzo, la città è uno dei centri più importanti delle Marche, situata sulle prime colline dell’Appennino, conserva ancora oggi il volto intatto del borgo medievale e rinascimentale. Centro di notevole bellezza artistica e panoramica, è sede anche della famosa Università dal 1506, meta preferita di tanti giovani provenienti da tutta Italia e dall’estero.
Urbino conserva l’atmosfera ideale per il visitatore alla ricerca della storia Rinascimentale italiana. All’interno del Palazzo Ducale (XV secolo) ha sede la Galleria Nazionale delle Marche con opere di Paolo Uccello, Piero della Francesca, Raffaello, Tiziano ecc. La corte di Federico di Montefeltro impiegò infatti alcuni dei più grandi artisti e architetti di tutti i tempi, da Raffaello a Bramante, a Piero della Francesca e Bellini. Urbino è anche conosciuta per aver dato i natali a Raffaello, la cui casa oggi ospita un bellissimo museo a lui dedicato.
La città è aperta al comospolitismo e facile da esplorare soprattutto nel periodo estivo quando gode di un clima tiepido e fresco ideale come scappatoia dalle pianure più torride. Una visita a questa città speciale in estate o in inverno riempirà sicuramente i vostri ricordi per molto tempo.